l | m | m | g | v | s | d |
---|---|---|---|---|---|---|
« dic | ||||||
1 | 2 | 3 | 4 | |||
5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 |
19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 |
26 | 27 | 28 | 29 | 30 |
Chi non conosce Oetzi, o l'uomo del Similaun, la mummia trovata nel ghiaccio di più di 3000 anni fa? Ebbene questo giro ci porta a vedere il luogo del suo ritrovamento.continua
continuaPubblicato in Escursioni impegnative | Nessun Commento
La Val di Fosse è una laterale dell Val Senales molto bella. La salita al Passo Gelato ed al rif. Petrarca (Stettinerhutte) è un'escursione impegnativa ed appagante.continua
continuaPubblicato in Escursioni impegnative | 2 Commenti
Questo anello permette di ammirare il cuore del gruppo del Catinaccio, in particolare il gruppo del Catinaccio di Antermoia. I dirupi del Larsec, le valli del Vajolet, di Antermoia e di Lausa.continua
continuaPubblicato in Escursioni impegnative | 6 Commenti
Divertente e faticosa salita, da consigliare in autunno, così da ammirare i colori e il panorama... continua
continuaPubblicato in Escursioni impegnative | Nessun Commento
Eccoci in un posto per lo più sconosciuto ai più. Val di Fleres, l'ultima valle Italiana prima del passo del Brennero. Da Colle Isarco si lascia la statale e si entra in questa valle prima molto larga e poi via via più stretta. In breve si raggiunge St. Anton e da cui, senza entrare nel paese si seguono le indicazioni per Stain (Sasso), attraverso una stradina molto stretta. Arrivati ad un parcheggio si lascia la strada per Sasso e si sale a...continua
continuaPubblicato in Escursioni impegnative | 3 Commenti