Archivio

    Categorie

    agosto 2014
    l m m g v s d
    « dic    
      1 2 3
    4 5 6 7 8 9 10
    11 12 13 14 15 16 17
    18 19 20 21 22 23 24
    25 26 27 28 29 30 31

    Giro del lago di Vernago

    18 agosto 2014

    Salendo lungo la strada della Val Senales si raggiunge Madonna di Senales e da qui si vede un prato molto ripido, ma in realtà è la diga in terra che ha costituito il lago di Vernago. Si salgono alcuni tornanti da Madonna di Senales e si raggiunge la diga, qui si lascia la macchina.

    Si attraversa la diga, potendo godere appieno delle montagne che si gettano nel lago.
    Raggiunta la sponda opposta si segue la strada ancora un po e poi si inizia a salire nel bosco. La strada diritta portava alla stazione di controllo della diga, interdetta ai pedoni.

    Il sentiero segue con alcuni sali e scendi il profilo del lago, lungo il percorso si trovano anche delle panchine dove riposare. Raggiunta la fine del lago si entra nella profonda vallata scavata dal torrente prima di buttarsi nel lago. Per poter ricollegarsi alla sponda opposta si passa su un ponte sospeso molto caratteristico. Il ponte è posto proprio sopra la forra scavata dal torrente. Superatolo si seguono le indicazioni per il giro del lago (in tedesco Seerundweg), il sentiero sale con alcuni tornanti per portarsi più in alto e superare il salto di roccia. Infine ridiscende verso la sponda tra larici e un sottobosco con la possibilità di trovare fragoline di bosco e lamponi.

    Il sentiero ora segue il lago ed un altro ponte sospeso permette di superare lo sbocco di un torrente, infine si scende verso la sponda, si esce dal bosco e si passa sotto la strada. La caratteristica di questo tratto è la presenza di alcuni lama che vivono brucando sui pascoli attaccati ai fianchi del lago.

    Raggiunto il torrente che scende dalla valle di Tisa il sentiero sale oltre la strada attraversa su un ponte e risdicende per poi raggiungere in breve Vernago ed il punto di partenza.


    Percorso:
    Giro del lago di Vernago 2 ore e 10 minuti

    Effettuata il 18 agosto 2014 (Federico e Chiara).

    Caratteristiche dell'escursione
    facile.
    250 m circa.
    nessuna
    2 ore 10 minuti
    Escursione molto semplice, ma che permette di camminare in un bel paesaggio.

    Autore: Federico Bernardin

    Categoria: Escursioni Facili

    lasciate un commento

    2 Risultati per “Giro del lago di Vernago”

    1. Federico scrive: Salve Donata, immagino che si riferisca al lago di Vernago e non al lago di Braies. Quando l'ho fatto io non c'erano punti di ristoro. L'unico punto è la partenza da Madonna di Senales. Per eventuali altri giri mi può mandare una mail a federico(at)bernardin.it e così capisco meglio le sue esigenze.

      Saluti
      federico

      1
    2. donata scrive: Buongiorno Federico, anch'io amo la montagna ma sono anche mamma di un ragazzo autistico e purtroppo molto ci è precluso. Abbiamo visto che la montagna è il contesto migliore per Davide, lo rilassa. E' un camminatore, ma con calma..molta calma. Abbiamo passato diverse vacanze a San Candido che ormai conosciamo bene, compreso il bellissimo percorso in bicicletta fino a Lienz che facciamo tutti gli anni in tandem e il suggestivo giro del lago di Quest'anno ci piacerebbe fare la Val Senales e fare il giro del Lago di Braies. Ti chiedevo se ci sono punti di ristoro o se bisogna organizzarsi. Gli imprevisti sono una cosa che dobbiamo assolutamente evitare con una persona con autismo...se hai altri itinerari ti sarei grata di suggerirmeli.
      Un sincero saluto, Donata

      2

    Lascia una Risposta

    I campi indicati con * sono obbligatori.

    ricordati i miei dati

    Immagine CAPTCHA per prevenire lo SPAM