Archivio

    Categorie

    aprile 2010
    l m m g v s d
    « set   lug »
      1 2 3 4
    5 6 7 8 9 10 11
    12 13 14 15 16 17 18
    19 20 21 22 23 24 25
    26 27 28 29 30  

    Orizzonti dolomitici - Piccolo Dain

    23 aprile 2010

    I primi metri della via

    Volevamo provare a fare la nostra prima via di arrampicata sulla Parete del Limarò sul Piccolo Dain. Abbiamo, quindi, deciso di fare la via "orizzonti dolomitici", consigliata, tra l'altro dai miei amici Giuliano e Fabrizio. Parcheggiamo davanti a Vertical e a piedi risaliamo un tratto della strada che da Sarche va verso Pinzolo, appena prima del ponte sulla destra si lascia la statale per andare lungo una stradina privata fino al cancello della piccola diga dell'Enel (5 minuti).

    Arrivati al cancello troviamo già due ragazzi tedeschi che sono pronti a partire e poi dietro a noi c'è una cordata di 3 tedeschi (credo), che però, almeno il capocordata parla un po di italiano. Scopriamo quindi che i primi due fanno Amazonia, mentre i secondi sono con noi. Questo significa che non avremo punti di riferimento, ma come scopriremo, non ci serviranno vista la quantità e vicinanza dei rinvii.

    Salita:

    1° tiro: Si supera il primo tratto usufruendo eventualmente anche del cancello, si risale qualche metro e poi si traversa a sinistra fino a raggiungere facilmente la prima sosta (3 grandi anelli di ferro, IV, poi III, facile).
    2° tiro Lasciata la sosta si continua a sinistra per poi salire fino ad un albero e superatolo si raggiunge la sosta (III, facile, 35 metri).
    3° tiro Ancora a sinistra per alcuni metri, poi lasciata la traversata su facile cengia, iniziare a salire fino alla base di una paretina che si risale facilmente fino a raggiungere una cengetta dove si trova la terza sosta (IV, IV+, facile, 35 metri).
    4° tiro Si sale sulla destra e poi su piccolo diedro e spigolo fino ad un terrazzino sulla destra (III, IV, facile, 35 metri).
    5° tiro Si sale leggermente e si inizia a traversare a sinistra per poi salire su alcune placche fino sotto un piccolo tettino. Si passa a sinistra raggiungengdo la sosta (IV+,V, abbastanza facile, 35 metri).
    6° tiro Si sale la lama a sinistra per qualche metro fino ad uscire sul terrazzino sopra la sosta si continua ancora un po' fino alla sosta (IV+,IV, facile, 35 metri).
    7° tiro Si traversa un po' verso sinistra per alcune placche e poi dritti fino ad una sosta (IV, facile, 35 metri).
    8° tiro Dalla sosta si va verso destra e poi a dritti fino ad una sosta alla base di un diedro dove c'è il libro di vetta, anche se quando l'ho fatta io c'erano solo dei fogli stropicciati(IV, facile, 35 metri).
    9° tiro Si sale il diedro, prima nel mezzo e verso la fine (sporco di terra e massi instabili) a sinistra fino ad una sosta sotto una paretina leggermente strapiombante (III, IV, facile, 35 metri).
    10° tiro Si supera lo strapiombo leggermente a destra (grandi lame) con un passaggio atletico, ma facile, poi si sale per qualche metro dritti ed infine a sinistra per poi raggiungere la sosta a destra (IV+, V-, abbastanza facile, 25 metri).
    11° tiro Si segue il canale terroso sulla destra fino ad una rete di recinzione per la caduta massi dove si fa sosta (II, facile, 30 metri).

    Discesa:
    La discesa si svolge, dapprima, lungo la traccia di sentiero che sale nel boschetto, fino ad incontrare nei pressi di una roccia il sentiero che scende dal Piccolo Dain, e poi lungo quest'ultimo (è anche il sentiero di discesa dalla ferrata Pisetta). Dapprima in mezzo al boschetto, diventa poi più ripido ed esposto (alcuni cavi facilitano la discesa), fino a raggiungere il bosco sopra il paese di Sarche e quindi esce nei pressi del palazzetto dello sport e quindi davanti al parcheggio di Vertical (circa 30/40 minuti).


    Effettuata il 24 aprile 2010 da Federico e Chiara

    Caratteristiche dell'escursione
    Arrampicata di IV, V-
    250 m circa, 320 m di sviluppo
    normale dotazione alpinistica
    3 ore di salita, 40 minuti di discesa
    Divertente arrampicata su terreno relativamente facile

    <b>
    </b>

    I primi metri della via

    Il primo tiro visto nei pressi della prima sosta

    Autore: Federico Bernardin

    Categoria: Arrampicate

    lasciate un commento

    Lascia una Risposta

    I campi indicati con * sono obbligatori.

    ricordati i miei dati

    Immagine CAPTCHA per prevenire lo SPAM